Fonte: Pagina Facebook Ufficiale del Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli

PER AMORE DI CAVA
ππΌ πΎππππΌΜ πΎππ ππππΌππ πΎππππππππΏπ
Apre domani, martedΓ¬ 15 settembre alle ore 18, nell’ex mattatoio di via Caliri, il centro βπππ©π ππ«π£ππ₯πππ‘ππβ.
Lβex-mattatoio di Cava deβ Tirreni diventerΓ entro fine anno un polo turistico di respiro internazionale allβinterno del quale sorgerΓ un centro visite digitale, un info-point, un corner enogastronomico, uno spazio espositivo, unβarea laboratoriale per il βlearning by doingβ, un’area co-working, un βGreen Mobility pointβ con servizio bike-sharing.
Diversi saranno i giovani che lavoreranno allβinterno e allβesterno della struttura, promuovendo campagne di marketing mirate e favorendo la nascita di una rete turistica orientata alla riscoperta delle bellezze naturalistiche e degli assets socio-culturali. Si implementeranno pacchetti turistici, esperienze dal vivo e virtuali, nonchΓ© visite guidate, in partnership con agenzie turistiche, imprese, enti pubblici e privati e mondo del terzo settore.
A Cava Experience sarΓ possibile anche vivere delle esperienze sensoriali di realtΓ aumentata e percorsi audio per non vedenti, oltre che noleggiare bici elettriche grazie a un innovativo sistema di bike-sharing.
Il progetto rientra nel bando “I Giovani per i Beni Pubblici” ed Γ¨ stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ad aggiudicarsi il bando sono stati la Cooperativa Sociale βCava Felixβ e il Circolo Legambiente βTerra Metellianaβ.
La cerimonia Γ¨ aperta al pubblico nel rispetto delle norme COVID-19.