• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

CavaSmart - News, Info, Servizi Digitali su Cava de' Tirreni

La tua città Digitale!

PUBBLICITA’ PER 1 ANNO A SOLI 99,00€!!!

  • HOME
  • Cava de’ Tirreni
  • Info per i Cittadini
  • Cavese
  • Fuori Cava
  • CavaSmart
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Farmacie di turno
  • Annunci
Ti trovi qui: Home / Notizie Cava De' Tirreni / Cava de' Tirreni / #restiamovicini – Racconti dal Nord: DA PARMA A FORLÌ CON LA CAVESE NEL CUORE

#restiamovicini – Racconti dal Nord: DA PARMA A FORLÌ CON LA CAVESE NEL CUORE

21 Maggio 2020

Fonte: Sito web ufficiale Cavese Calcio

Nell’estate del 2004, all’età di 17 anni, dovetti abbandonare la mia cara “terra madre” Cava de’ Tirreni. A 13 anni, purtroppo, venne a mancare mio padre e la mia famiglia, nel giro di pochi anni, decise di emigrare a Parma, dove dalla parte della famiglia di mia madre c’erano i miei zii giunti in Emilia tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80.

Ero stato al Nord Italia qualche mese prima con i tifosi della Cavese per partecipare insieme ad altre curve italiane ad una manifestazione a Bologna, e poi al mondiale antirazzista che si disputava a Montecchio Emilia, nel reggiano. In quella circostanza con gli Ultras di Cava de’ Tirreni, nel torneo calcistico a 7, ci laureammo campioni del mondo! Che gioia, che ricordi!

Nella stagione calcistica 2005-2006 la Cavese fu inserita nel girone B della C2, quello del Centro-Nord. Vale a dire enormi sacrifici economici non solo per la società ma anche per la tifoseria che dovette sorbirsi trasferte molto più lunghe del solito. Domenica 23 ottobre 2005 la compagine blufoncè era di scena allo stadio “Tullio Morgagni” di Forlì, contro la squadra romagnola. Ero super emozionato, sapendo che a soli 170 km da Parma, nella stessa regione, giocava la squadra della mia città. Erano altri tempi, il cellulare veniva usato solo per le chiamate e gli sms, quindi i ragazzi di Cava non sapevano che ci saremmo visti lì.

Il giorno prima della gara, preso dall’euforia, decisi di comprarmi il biglietto del treno. La mattina seguente mi ritrovai alla stazione di Parma e via, in partenza verso Forlì. La partita era prevista alle 15, ma meglio arrivare un po’ prima non sapendo nemmeno il tragitto stazione-stadio. A quel punto, però, successe un imprevisto: non mi accorsi di aver preso un Intercity invece di un Regionale e allora il controllore mi fece scendere a Reggio Emilia dove, preso dall’ansia, pensavo di non arrivare in tempo a Forlì. Girai un po’ fuori la stazione, dopo aver visto bene l’orario ed il binario. Finalmente salii sul treno giusto ed è lì che successe un episodio che non potevo proprio immaginare: incontrai due ragazzi abbastanza grandi di Cava che, se ricordo bene, vivevano a Bologna. Fu bellissimo ed emozionante! Dopo aver scambiato quattro chiacchiere, ovviamente, decidemmo di vedere insieme la partita. Una volta giunti alla stazione di Forlì, i ragazzi cortesi e gentili non vollero nemmeno i soldi del taxi che ci portò allo stadio.

Arrivato al “Morgagni” e acquistato il biglietto al botteghino, quando entrai e vidi la tifoseria cavese non stavo nella pelle. Non potevo credere ai miei occhi: la Cavese era proprio lì, gli aquilotti in terra nordica! Abbracci, baci, tifo incessante, domande sulla vita in generale. Fu un pomeriggio indimenticabile. L’incontro terminò 2-2. Per la Cavese andarono in gol D’Amico e Aquino che vennero ad esultare sotto il nostro settore. Eravamo in vantaggio per 2-1, ma purtroppo il Forlì riuscì a pareggiare lasciandoci l’amaro in bocca. In campo fu una partita molto nervosa. Terminammo l’incontro in nove per le espulsioni di Aurino e Nocerino; dalla panchina venne allontanato anche l’allenatore in seconda Di Napoli. Sugli spalti oltre 250 cavesi fecero un baccano infernale.

A fine partita, dopo i consueti saluti, con l’augurio di incontrarci alla prossima trasferta o magari appena possibile a Cava, feci ritorno a Parma in compagnia di un cavese che abitava a Reggio Emilia. Dentro di me ero contentissimo ma anche un po’ triste per aver visto i ragazzi tornare giù. Sentii la nostalgia avvolgermi. Sono sempre fiero delle mie origini che ho sentito ancora più forti da quando ho lasciato Cava. Ora, grazie alle Aquile del Nord, da quando mi incontro con i tanti cavesi sparsi per il Settentrione, sento la piccola Svizzera più vicina.

Carmine Lamberti, Parma

Archiviato in:Cava de' Tirreni, Cavese, Notizie Cava De' Tirreni Contrassegnato con: Cavese

Ultime notizie pubblicate

  • San Francesco di Sales, a Cava de’ Tirreni si festeggia il patrono dei giornalisti
  • La cavese Maria Antonia Milione a Casa Sanremo col singolo Malibù
  • Protezione Civile Cava – AVVISO DI ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE.
  • Messaggi del sindaco, RIFACIMENTO ASFALTO VIA XXV LUGLIO E C.SO P. AMEDEO
  • Morhum e DAM – Finalmente si riparte

Notizie in evidenza

San Francesco di Sales, a Cava de’ Tirreni si festeggia il patrono dei giornalisti

La cavese Maria Antonia Milione a Casa Sanremo col singolo Malibù

Protezione Civile Cava – AVVISO DI ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE.

Messaggi del sindaco, RIFACIMENTO ASFALTO VIA XXV LUGLIO E C.SO P. AMEDEO

Morhum e DAM – Finalmente si riparte

Barra laterale primaria

PROMO

PROMO AMAZON

LE NEWS SU WHATSAPP GRATIS

CAVESE NEWS SU TELEGRAM!

Per migliorare il servizio di comunicazione Cavese News passa su Telegram Iscriviti al nostro canale cliccando sul link https://bit.ly/3jBjloW Sarai sempre aggiornato su tutte le novità della tua Squadra del cuore

Ricevi le news su Whatsapp! GRATIS!

Salva in rubrica il numero di telefono 3339193585 e manda un messaggio con il tuo nome.

FARMACIE DI TURNO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SPONSOR

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

INFO PER I CITTADINI

La cavese Maria Antonia Milione a Casa Sanremo col singolo Malibù

22 Gennaio 2021

Protezione Civile Cava – AVVISO DI ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE.

22 Gennaio 2021

Messaggi del sindaco, RIFACIMENTO ASFALTO VIA XXV LUGLIO E C.SO P. AMEDEO

22 Gennaio 2021

Iniziativa solidale “Un libro aperto” in collaborazione con Marcovaldo libreria per bambini

21 Gennaio 2021

Cambia ancora l’esame di Maturità: niente scritti, maxi orale e rischio bocciatura

21 Gennaio 2021

Più post da questa categoria

ARGOMENTI

acqua attività ausino calcio Cava de' Tirreni Cavese COMUNICATI corona virus covid eventi eventi cava de' tirreni Fuori Cava giornali giornali online imprese info Info per i cittadini lavoro cava de' tirreni legalità locali messaggi del sindaco meteo morhum news notizie offerte lavoro officina249 ospedale partners politica positanonews protezione civile pubblicità pub il moro regionecampania rtc quartarete salerno salernotoday scuola sport vescovo video

La 1a APP su Cava de’ Tirreni

SCARICA L’APP PER DISPOSITIVI APPLE!
SCARICA L’APP PER DISPOSITIVI ANDROID!

Footer

CavaSmart

CavaSmart è una piattaforma digitale che si occupa di diffondere notizie estratte da Testate Giornalistiche, Social Network, Enti locali; realizzare di soluzioni digital marketing in grado di portare nuove opportunità; promuovere la città di Cava de’ Tirreni.

Per qualasiasi informazione potete scriverci a info@cavasmart.it

Ultime notizie

  • San Francesco di Sales, a Cava de’ Tirreni si festeggia il patrono dei giornalisti
  • La cavese Maria Antonia Milione a Casa Sanremo col singolo Malibù
  • Protezione Civile Cava – AVVISO DI ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE.
  • Messaggi del sindaco, RIFACIMENTO ASFALTO VIA XXV LUGLIO E C.SO P. AMEDEO
  • Morhum e DAM – Finalmente si riparte

Ricerca

Argomenti

acqua attività ausino calcio Cava de' Tirreni Cavese COMUNICATI corona virus covid eventi eventi cava de' tirreni Fuori Cava giornali giornali online imprese info Info per i cittadini lavoro cava de' tirreni legalità locali messaggi del sindaco meteo morhum news notizie offerte lavoro officina249 ospedale partners politica positanonews protezione civile pubblicità pub il moro regionecampania rtc quartarete salerno salernotoday scuola sport vescovo video

Copyright © 2021 · CavaSmart · Privacy ·Accedi